Configurazione dell'account
Dropbox ti consente di condividere contenuti e collaborare in tutta sicurezza, indipendentemente da dove ti trovi e dal dispositivo che utilizzi.
13 minuti di lettura
Preparati per il successo
Ora che hai creato un account Dropbox, sei a un passo dall'accesso ai suoi poteri collaborativi e organizzativi.
Vuoi saperne di più su Dropbox? Leggi la nostra guida su cosa può fare Dropbox per te.
Personalizza il tuo account Dropbox
Vediamo come personalizzare il tuo account Dropbox modificando le impostazioni. Dai un’occhiata ad alcune personalizzazioni comuni.
Completa il tuo profilo
Nel tuo profilo puoi trovare il tuo indirizzo email, la tua password (se non usi SSO), il nome utente e la foto del profilo opzionale. Se vuoi cambiare una di queste informazioni, accedi a dropbox.com, fai clic sul tuo avatar nella parte superiore di qualsiasi pagina, quindi seleziona Impostazioni .
Una volta aperta la pagina Impostazioni, puoi modificare indirizzo email, nome utente o foto del profilo nella scheda Profilo . Per cambiare la password, fai clic sulla scheda Sicurezza .
Modifica impostazioni di notifica
Dropbox invia notifiche via email per aggiornarti sui cambiamenti del tuo account, il che può essere davvero utile. Tuttavia, a volte avere tante email nella casella di posta può essere fastidioso.
Per controllare le impostazioni di notifica via email, fai clic sul tuo avatar nella parte superiore di qualsiasi pagina, seleziona Impostazioni e vai su Notifiche .
Da qui, deseleziona le caselle accanto alle notifiche che non desideri più ricevere.
Alla fine, non dimenticare di fare clic sul pulsante Salva impostazioni .
Collegamento o scollegamento di un dispositivo
Tutti noi usiamo dispositivi diversi per il lavoro e per il tempo libero. Un account Dropbox permette di gestirli da un’unica posizione.
Per collegare un dispositivo, scarica l’app Dropbox sul dispositivo ed esegui l’accesso. La sincronizzazione dei contenuti inizierà immediatamente.
Quando scolleghi un dispositivo dall’account, file e cartelle non verranno più sincronizzati. È come se disattivassi Dropbox per quel dispositivo.
Per scollegare un dispositivo, accedi a dropbox.com, fai clic sul tuo avatar nella parte superiore della pagina e seleziona Impostazioni . Poi vai alla scheda Sicurezza e scorri fino a Dispositivi. Da qui, seleziona la X accanto al dispositivo che desideri scollegare.
Pratica una corretta gestione delle password
Sappiamo che i tuoi file sono importanti per te. Tienili al sicuro creando una password efficace.
Il primo passo per mantenere sicuri i tuoi elementi su Dropbox consiste nello scegliere una password univoca: riutilizzare le stesse password su più siti e account ti rende vulnerabile. Strumenti come 1Password possono aiutarti a gestire password sicure su più siti e a rendere più sicuri i tuoi account.
È importante anche scegliere una password complessa per il tuo account Dropbox. Una password sicura è facile da ricordare, ma difficile per uno sconosciuto da indovinare. Puoi crearla collegando assieme parole non comuni e creando una password che dia priorità alla lunghezza rispetto alla complessità. Anche i seguenti suggerimenti possono risultare utili:
- Utilizza le maiuscole in modo non standard (ad esempio “mAIuscole”)
- Utilizza un’ortografia non standard (ad esempio “orrrrrtografia”)
- Utilizzo di parole di gergo personale
- Utilizza numeri e simboli non ovvi (nota: l’uso di “$” per “s” o di “0” per “o” è abbastanza comune e probabilmente non è una misura di sicurezza sufficiente).
- Puoi utilizzare lo strumento per la valutazione della sicurezza delle password di Dropbox per testare qui la tua password.
Attivazione 2FA
La verifica in due passaggi (2FA) è una funzione di sicurezza facoltativa ma consigliata. Richiede l’inserimento di un codice di sicurezza a sei cifre insieme alla password.
Accedi con Google
Se utilizzi servizi Google (ad esempio Gmail o Documenti Google), puoi usare il tuo account Google per accedere a Dropbox. Grazie alla funzione di accesso con Google, puoi accedere a Dropbox senza dover inserire una password dedicata.
Puoi accedere a Dropbox con la funzione di accesso con Google su:
Nota. L’accesso con Google non è disponibile su dispositivi mobili Windows.
Accedi ai tuoi file ovunque ti trovi, in qualsiasi momento
Dropbox offre diversi modi per accedere comodamente ai tuoi file:
E anche se potrai sempre accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo connesso a Internet utilizzando dropbox.com, l’installazione e l’utilizzo delle app sui tuoi dispositivi ti aiuteranno a ottenere il massimo da Dropbox.
Scopri come caricare e scaricare i file.
Puoi anche eseguire il backup sicuro di file e cartelle. Scopri come utilizzare Dropbox Backup.
Accedi ai tuoi file ovunque ti trovi, in qualsiasi momento
Con l'app Dropbox per dispositivi mobili
Con l’app per dispositivi mobili Dropbox puoi far avanzare i tuoi progetti ovunque ti trovi, così puoi concentrarti solo su ciò che conta. Accedi ai tuoi file di lavoro, collabora con colleghi o amici e occupati rapidamente delle attività, tutto dal tuo telefono o tablet.
L'applicazione Dropbox per dispositivi mobili è gratuita e ti consente di:
Accedi al tuo account Dropbox ovunque ti trovi
Scorri e visualizza i file direttamente dal tuo account Dropbox
Utilizzare app di terze parti per aprire e modificare i file
Scatta foto e video con la fotocamera del dispositivo e salvali direttamente nel tuo account Dropbox
Rendere file importanti disponibili per l'accesso offline (caricheremo eventuali modifiche non appena torni online)
Condividere i tuoi file tramite link in un'email, in messaggi di testo o in un'altra app
L’app Dropbox per dispositivi mobili è disponibile per Android, iPhone e iPad.
Dropbox con Esplora file o Finder
Ci piace semplificare le cose. Ecco perché puoi accedere a Dropbox direttamente da una cartella del disco rigido. È possibile utilizzando Esplora file per Windows o Finder per Mac.
Utilizzare Dropbox sul computer è proprio come utilizzare qualsiasi altra cartella presente sul disco rigido, ad eccezione del fatto che i file trascinati nella cartella Dropbox vengono sincronizzati automaticamente online e su altri computer o dispositivi mobili collegati al tuo account. È come avere la stessa cartella contemporaneamente su tutti i computer e i dispositivi mobili.
Dropbox funziona anche quando sei offline. La volta successiva che sarai online, Dropbox riprenderà a sincronizzare le modifiche da dove era rimasto.
L'applicazione desktop
Si può sempre fare di meglio. L'app desktop non solo ti permette di visualizzare cartelle e file in un'intuitiva struttura ad albero, ma anche di controllare quando vengono condivisi dalle altre persone, così potrai mantenere il controllo delle versioni, delle notifiche e di molto altro ancora.
Domande frequenti
Hai una domanda sulla configurazione del tuo account? Probabilmente abbiamo la risposta. Se hai una domanda che non è elencata qui, consulta il nostro Centro assistenza per visualizzare ulteriori risposte.
Che cos'è un codice di backup 2FA e come posso usarlo?
Dopo avere attivato la verifica in due passaggi riceverai dieci codici di backup. Ciascun codice a 8 cifre può essere utilizzato una sola volta per accedere al proprio account Dropbox in caso di emergenza o se si riscontrano problemi nella ricezione di un codice 2FA tramite applicazione per dispositivi mobili o messaggio di testo. Per trovare i tuoi codici di backup, accedi alle impostazioni account su dropbox.com. Vai alla scheda Sicurezza e scorri verso il basto fino alla sezione Verifica in due passaggi . Seleziona Mostra accanto a Codici di recupero . Quando inserisci un codice di backup, fai attenzione a trascriverlo correttamente. Il numero "1" può sembrare una "L", lo "0" può sembrare una "O" e così via.
Devo usare l'app desktop?
No, non è necessario utilizzare l'app desktop, ma ci sono dei vantaggi! L'app desktop controlla la tua cartella Dropbox e sincronizza tutte le modifiche che fai. Qualsiasi modifica apportata mentre sei offline verrà sincronizzata una volta connesso a Internet.
Dovrei semplicemente copiare file da I miei documenti nel mio Dropbox?
Non è necessario copiare i file da una cartella al Dropbox, perché così facendo si creerebbero dei duplicati.
Se hai file salvati localmente, puoi lavorarli in Dropbox, mantenendoli anche sul tuo disco rigido locale, trascinandoli nella gerarchia dei file di Dropbox in Esplora file (Windows) o nel Finder (Mac) invece di copiarli.
La tua cartella Dropbox funziona come qualsiasi altra cartella, quindi lavorare su file direttamente dalla tua cartella Dropbox ti consente di archiviare quel file sia sul tuo computer che sul sito Web Dropbox senza duplicarlo. Ciò ti consente di risparmiare spazio sul disco fisso... e lo spazio sul disco fisso non è mai abbastanza, giusto?
Fai una prova
Vuoi scoprire come configurare il tuo account come utente nuovo o esistente? Guarda il seguente tutorial e segui la procedura dettagliata con il tuo account Dropbox.
Configurazione dell'account come nuovo utente
Se non hai mai usato Dropbox, configurare un account è semplice e veloce.